Sicurezza sui cantieri: CEM realizza un opuscolo informativo per i suoi dipendenti

La sicurezza sui cantieri è un percorso continuo, di ricerca, innovazione e formazione. Negli ultimi anni, CEM ha cercato sempre modi nuovi per fornire ai suoi dipendenti tutti gli strumenti necessari per lavorare sui cantieri con consapevolezza, responsabilità e serenità.  L’ultima proposta introdotta dall’azienda è stata la realizzazione di un opuscolo informativo tascabile, da distribuire a tutto il personale impiegato sui cantieri. Un modo per ricordare le buone prassi aziendali, e operative, da attuare quotidianamente nello svolgimento delle proprie attività.  L’opuscolo, che prende il titolo di “Memorandum delle buone prassi aziendali”, è composto da una serie di capitoli che ripercorrono i punti chiave della sicurezza.  Dall’utilizzo dei DPI, all’accantieramento, fino alle norme generali di buon comportamento e di primo soccorso, l’opuscolo è, appunto, un memorandum utile alle persone che lavorano nell’azienda per ricordare i punti principali appresi durante i corsi formativi sulla sicurezza.  Un opuscolo nato anche dal contributo del personale di CEM, che ha lavorato direttamente all’ideazione e stesura del documento.

Confronto e formazione al centro della sicurezza

L’opuscolo, naturalmente, è solo uno degli strumenti che CEM mette a disposizione dei propri dipendenti per costruire una Cultura della sicurezza sui cantieri. Nel mese di giugno, infatti, è stato effettuato un evento teorico-pratico sulle procedure, la strumentazione e i mezzi adoperati in cantiere per l’esecuzione di scavi sicuri.  Un appuntamento aperto anche ad alcuni rappresentanti delle Committenze e di aziende con cui CEM collabora. Un modo per formarsi, e formare, attraverso uno scambio proficuo di esperienze e conoscenze. La giornata, infatti, è stata divisa in due momenti distinti: uno puramente teorico e formativo, in sede, e l’altro formativo pratico sul campo, durante il quale i responsabili alla sicurezza di CEM hanno illustrato le procedure di esecuzione degli scavi, mostrando gli errori più comuni da evitare e le tecniche corrette da mettere in atto.  La sicurezza sui cantieri è frutto di un lavoro continuo e costante, che richiede la collaborazione di tutti, soprattutto di chi ricopre ruoli di responsabilità all’interno dell’azienda. Si tratta dell’unica strada percorribile per creare ambienti lavorativi sani, aperti al dialogo e costruttivi. Ma soprattutto sicuri.
Torna al blog
Sicurezza sui cantieri: CEM realizza un opuscolo informativo per i suoi dipendenti