CEM è una società costituita sin dal 1996, regolarmente iscritta alla Camera di Commercio, con sede legale a Rotondi (AV) e diramazioni organizzative sul territorio nazionale cui sono assegnati ruoli di coordinamento con la sede centrale.
L’attività prevalente esercitata dall’impresa è molto varia e altamente qualificata: carpenteria metallica, fondazioni speciali, consolidamento dei terreni ed opere speciali nel sottosuolo, impermeabilizzazione dei terreni, trivellazione e pozzi, forniture e installazione di impianti di sollevamento.
L’attività esercitata dalla sede legale riguarda opere edili eseguite sia per conto proprio che per conto di privati e di enti pubblici, nonché il commercio all’ingrosso e al dettaglio ed il trasporto per conto proprio e di terzi di materiali interessanti l’edilizia.
L'impresa, ai sensi della Legge 5 marzo 1990 n. 46 recante norme per la sicurezza degli impianti, è abilitata, salvo le eventuali limitazioni specificate, all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all'Art. 1 della Legge n. 46/1990.
Dal 2011 la Società è qualificata per eseguire attività di installazione - ampliamento - trasformazione - manutenzione di impianti radiotelevisivi, impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori - di montacarichi, di scale mobili e simili, impianti di protezione antincendio.
Grazie all’esperienza maturata nei vari settori CEM ha implementato un sistema di gestione integrato per la qualità, l'ambiente, la salute e sicurezza sul lavoro, l'energia, la responsabilità sociale, la prevenzione della corruzione certificato in conformità alle norme: UNI EN ISO 9001:2015 (Qualità), UNI EN ISO 14001:2015 (Ambiente), UNI ISO 45001:2018 (Salute e Sicurezza sul Lavoro), CEI UNI EN ISO 50001:2018 (Energia), SA8000:2014 (Responsabilità Sociale), UNI ISO 37001:2016 (Anti Corruzione).
Per adeguarsi al recente D.L. n.90/2014 convertito in L. 114/2014, la Società ha avviato - presso l’Ufficio Antimafia della Prefettura di Avellino - regolare iscrizione nella White-List, ossia l’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa.
Il 15/01/2021 l'assemblea dei soci CEM ha approvato l'adozione del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo (MOGC) e Codice Etico in conformità al D. Lgs. 231/01.