L’acqua, il bene più prezioso, l’elemento fondamentale nella vita di ogni individuo.
L’Italia è uno dei paesi che abbonda di questa preziosa risorsa eppure non tutta l’acqua immessa nelle reti idriche arriva a destinazione: solo il 60% raggiunge le case italiane, perché le condutture sono spesso malandate, non curate e letteralmente “fanno acqua da tutte le parti ”.
Al pari di un sistema circolatorio che necessita dell’afflusso del sangue per il corretto funzionamento degli organi, il perfetto fluire dell’acqua nelle condutture è di fondamentale importanza per le città e per la salvaguardia dell’ambiente.
Le tubature, composte solitamente di acciaio e ghisa, sopportano un’elevata pressione dell’acqua ma il flusso idrico può causare incrostazioni all’interno dei condotti inibendo il corretto fluire, danneggiando le componenti della rete o portando alla fuoriuscita della risorsa, con una perdita.
La manutenzione effettuata sui condotti è un'attività minuziosa che va pianificata e progettata con la redazione di un piano preventivo, evitando così interventi straordinari.
La maestria sviluppata in questo settore ci ha permesso di collaborare con enti pubblici e privati nell’esecuzione di opere idrauliche e fognarie: collaboriamo con l’Azienda appaltatrice Publiacqua (ACEA) per la manutenzione dell’intera rete fognaria della Provincia di Firenze.
Il nostro lavoro consiste nel prevenire i guasti alle componenti della rete ed evitare le perdite d’acqua: un compito duro perché si tratta di individuare anomalie alle tubature nel sottosuolo.
Un ruolo complesso che in CEM svolgiamo con professionalità, lavorando con strumentazioni altamente qualificate: disponiamo di attrezzature di ultima generazione per rispondere ad ogni esigenza.
Ci impegniamo quotidianamente per la manutenzione delle reti fognarie e degli acquedotti, per salvaguardare una risorsa tanto importante come l’acqua.
